Serramenti in legno resinoso Amel
I serramenti in resinosi forniscono un vantaggio da prendere in considerazione: prezzo eccellente rapportato alla qualità. La stabilità nel tempo è di oltre 20 anni, in condizioni di utilizzo normale e manutenzione periodica. Il profilo di resinosi può essere a lamella continua oppure abbinato “a denti”.
Tra i 3 tipi usuali di serramenti in legno stratificato (resinosi, meranti, quercia), quello dei resinosi fornisce il miglior coefficiente termico perché la densità del legno è relativamente bassa: circa 500 kg/mc.
Avete bisogno di aiuto per scegliere le vostre porte oppure le vostre finestre?
Facile da lavorare e si può personalizzare in una moltitudine di sfumature. L’aggiunta degli accessori è fatta a seconda il desiderio del cliente AGB oppure ROTO.
Di solito, i serramenti in legno resinoso a profondità di 68 mm permettendo le spessori del vetro fino a 32 mm. Se bisogno, possiamo fabbricare i serramenti a profondità maggiori del profilo, fino a 93 mm.
Pacchetto di vetro consigliato:
4mm Low-e – 16 mm argo – 4mm float